Cookie

AGRIPLASTIC da oltre venti anni si è specializzata nella produzione di driplines per l’irrigazione a goccia.
L’agricoltura assorbe circa il 70% del volume d’acqua utilizzato nel mondo. La domanda globale è sempre in continuo aumento, soprattutto nelle nuove economie emergenti. La disponibilità di risorse idriche si riduce velocemente a fronte di una continua e crescente richiesta di derrate alimentari.
L’irrigazione a goccia indirizzando l’acqua solo dove e quando serve riesce a ridurre i consumi irrigui di circa il 60%. AGRIPLASTIC ha impegnato da tempo le proprie risorse nella ricerca di prodotti destinati alla microirrigazione con l’introduzione di nuovi brevetti.
I prodotti Agriplastic frutto di costante innovazione risultano flessibili ed idonei alle più svariate colture in tutte le parti del mondo.

 
 
Le ali gocciolanti integrali AGRIPLASTIC in polietilene rappresentano uno dei prodotti più apprezzati nell'irrigazione a goccia, per la loro erogazione bilaterale (marchio DUAL®), per le durevoli prestazioni di funzionamento e per la semplicità di installazione e manutenzione.
Gli organi per la distribuzione dell’acqua sono costituiti da gocciolatori cilindrici dotati di filtro in ingresso e labirinto a flusso turbolento autopulente, incorporati e saldati nel tubo in polietilene durante l’estrusione, con spaziature predefinite. Le driplines DUAL® risultano senza sporgenze o giunzioni, con scarsissime perdite di carico, molto resistenti agli sfregamenti sul terreno, alle sollecitazioni meccaniche e riutilizzabili per più stagioni irrigue.
L’ampia gamma di modelli è inoltre in grado di soddisfare le diverse esigenze:
- a portata variabile per terreni pianeggianti o in leggera pendenza.
- pressure compensating per terreni acclivi o lunghe distanze.
- serie Mini per il vantaggio economico.
Diametro


Lungh.
m.

Diametro
Esterno
cm.
Diametro
Interno
cm.
Largh
cm
Volume
mc
Capacità per Pallet 113x113
R
h
Capacità
Container 40 ft

16 mm

20 mm

400

300

78

78

38

38

32

32

0.205

0,220


10

10

2

2

150.000

90.000

Gocciolatore
classico (Lungo)
Gocciolatore Mini. Spessore 35 Mil
Gocciolatore Mini. Spessore 44 Mil
Gocciolatore
autocompensante
 


 

 

L'azienda opera su tutto il territorio della Sicilia: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani.
L’Azienda opera su tutto il territorio nazionale, Italia e Sicilia:
Agrigento (Sicilia) AG Alessandria (Piemonte) AL Ancona (Marche) AN Aosta (Valle d'Aosta) AO Arezzo (Toscana) AR Ascoli Piceno (Marche) AP Asti (Piemonte) AT Avellino (Campania) AV Bari (Puglia) BA Barletta-Andria-Trani (Puglia) BT Belluno (Veneto) BL Benevento (Campania) BN Bergamo (Lombardia) BG Biella (Piemonte) BI Bologna (Emilia-Romagna) BO Bolzano (Trentino-Alto Adige) BZ Brescia (Lombardia) BS Brindisi (Puglia) BR Cagliari (Sardegna) CA Caltanissetta (Sicilia) CL Campobasso (Molise) CB Carbonia-Iglesias (Sardegna) CI Caserta (Campania) CE Catania (Sicilia) CT Catanzaro (Calabria) CZ Chieti (Abruzzo) CH Como (Lombardia) CO Cosenza (Calabria) CS Cremona (Lombardia) CR Crotone (Calabria) KR Cuneo (Piemonte) CN Enna (Sicilia) EN Fermo (Marche) FM Ferrara (Emilia-Romagna) FE Firenze (Toscana) FI Foggia (Puglia) FG Forlì-Cesena (Emilia-Romagna) FC Frosinone (Lazio) FR Genova (Liguria) GE Gorizia (Friuli-Venezia Giulia) GO Grosseto (Toscana) GR Imperia (Liguria) IM Isernia (Molise) IS La Spezia (Liguria) SP L'Aquila (Abruzzo) AQ Latina (Lazio) LT Lecce (Puglia) LE Lecco (Lombardia9 LC Livorno (Toscana) LI Lodi (Lombardia) LO Lucca (Toscana) LU Macerata (Marche) MC Mantova (Lombardia) MN Massa-Carrara (Toscana) MS Matera (Basilicata) MT Messina (Sicilia) ME Milano (Lombardia) MI Modena (Emilia-Romagna) MO Monza e della Brianza (Lombardia) MB Napoli (Campania) NA Novara (Piemonte) NO Nuoro (Sardegna) NU Olbia-Tempio (Sardegna) OT Oristano (Sardegna) OR Padova (Veneto) PD Palermo (Sicilia) PA Parma (Emilia-Romagna) PR Pavia (Lombardia) PV Perugia (Umbria) PG Pesaro e Urbino (Marche) PU Pescara (Abruzzo) PE Piacenza (Emilia-Romagna) PC Pisa (Toscana) PI Pistoia (Toscana) PT Pordenone (Friuli-Venezia Giulia) PN Potenza (Basilicata) PZ Prato (Toscana) PO Ragusa (Sicilia) RG Ravenna (Emilia-Romagna) RA Reggio Calabria (Calabria) RC Reggio Emilia (Emilia-Romagna) RE Rieti (Lazio) RI Rimini (Emilia-Romagna) RN Roma (Lazio) RM Rovigo (Veneto) RO Salerno (Campania) SA Medio Campidano (Sardegna) VS Sassari (Sardegna) SS Savona (Liguria) SV Siena (Toscana) SI Siracusa (Sicilia) SR Sondrio (Lombardia) SO Taranto (Puglia) TA Teramo (Abruzzo) TE Terni (Umbria) TR Torino (Piemonte) TO Ogliastra (Sardegna) OG Trapani (Sicilia) TP Trento (Trentino-Alto Adige) TN Treviso (Veneto) TV Trieste (Friuli-Venezia Giulia) TS Udine (Friuli-Venezia Giulia) UD Varese (Lombardia) VA Venezia (Veneto) VE Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte) VB Vercelli (Piemonte) VC Verona (Veneto) VR Vibo Valentia (Calabria) VV Vicenza (Veneto) VI Viterbo (Lazio) VT

 

 

Condividi

Carrello