In un mondo dove l’utilizzo di acqua è universale e perpetuo, in virtù dei benefici che essa arreca a tutto il pianeta, l’impiego ottimale di sistemi d’irrigazione diviene di vitale importanza, sia per il miglioramento della qualità e la quantità dei prodotti agricoli, sia per il rispetto dell’ecosistema. In linea con tale concetto la Irritec e la Siplast riuniscono tutte le attività operative legate alla produzione e commercializzazione a 360° di prodotti per l’irrigazione e l’acquedottistica.
Tra le prime aziende ad aver introdotto in Italia 30 anni fa prodotti per la microirrigazione, oltre ai 3 stabilimenti locali, Irritec e Siplast sono presenti direttamente con sedi di produzione in Spagna, Messico e California, divenendo un punto di riferimento per il settore irriguo in campo internazionale.
Grazie ad un’efficiente rete produttiva, costituita da diverse realtà consociate e ad una ben distribuita rete commerciale, i prodotti ed i servizi offerti raggiungono in modo capillare 50 paesi in tutto il mondo. Il servizio comprende anche la consulenza di uno staff tecnico di agronomi, in grado di saper consigliare il cliente nella definizione e infine progettazione di un sistema d’irrigazione o un impianto industriale, con la capacità di unire le caratteristiche del campo d’applicazione alle sue esigenze.
Attraverso la serietà e la competenza di 500 dipendenti che lavorano nel mondo, Irritec & Siplast si rivolgono a coltivatori, distributori, grossisti e dettaglianti in tutti i segmenti dei mercati esistenti, dall’agricoltura al giardinaggio, dal landscaping all’acquedottistica. La passione per l’acqua e il continuo confronto con i maggiori competitors internazionali hanno contribuito alla crescita del nostro know-how, espresso dietro una vasta gamma di prodotti e servizi in grado di soddisfare a 360° le esigenze nel settore dell’irrigazione.
L’elevata inclinazione tecnologica ci spinge ad aggiornarci costantemente con i più elevati standard qualitativi internazionali, in accordo ai criteri ISO 9000, dimostrati con l’affidabilità dei nostri prodotti e dichiarati con le certificazioni mondiali acquisite.
Il nostro impegno tiene in forte considerazione anche il miglioramento del sitema di gestione ambientale, studiando gli aspetti specifici del nostro settore produttivo, adempiendo al dovere di rispettare le norme internazionali della serie ISO 14000.
Rootguard - Sistema di subirrigazione |
Prodotti > Irrigazione a pieno campo > Ali gocciolanti > Rootguard - Sistema di subirrigazione |
|
|
Devi essere autenticato per effettuare il download - Registrati |
|
![]() |
|
|
· ROOTGUARD è la tecnologia più avanzata per la subirrigazione che garantisce i migliori risultati
· Distribuzione di acqua e di nutrienti in prossimità dell’apparato radicale per favorire la crescita in salute delle piante per una maggiore resa
· L’indipendenza dall’irrigazione del dispositivo anti intrusione radicale ne fanno un sistema unico nel campo.
|
|
|
|
L'azienda opera su tutto il territorio della Sicilia: Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa, Trapani.
L’Azienda opera su tutto il territorio nazionale, Italia e Sicilia:
Agrigento (Sicilia) AG Alessandria (Piemonte) AL Ancona (Marche) AN Aosta (Valle d'Aosta) AO Arezzo (Toscana) AR Ascoli Piceno (Marche) AP Asti (Piemonte) AT Avellino (Campania) AV Bari (Puglia) BA Barletta-Andria-Trani (Puglia) BT Belluno (Veneto) BL Benevento (Campania) BN Bergamo (Lombardia) BG Biella (Piemonte) BI Bologna (Emilia-Romagna) BO Bolzano (Trentino-Alto Adige) BZ Brescia (Lombardia) BS Brindisi (Puglia) BR Cagliari (Sardegna) CA Caltanissetta (Sicilia) CL Campobasso (Molise) CB Carbonia-Iglesias (Sardegna) CI Caserta (Campania) CE Catania (Sicilia) CT Catanzaro (Calabria) CZ Chieti (Abruzzo) CH Como (Lombardia) CO Cosenza (Calabria) CS Cremona (Lombardia) CR Crotone (Calabria) KR Cuneo (Piemonte) CN Enna (Sicilia) EN Fermo (Marche) FM Ferrara (Emilia-Romagna) FE Firenze (Toscana) FI Foggia (Puglia) FG Forlì-Cesena (Emilia-Romagna) FC Frosinone (Lazio) FR Genova (Liguria) GE Gorizia (Friuli-Venezia Giulia) GO Grosseto (Toscana) GR Imperia (Liguria) IM Isernia (Molise) IS La Spezia (Liguria) SP L'Aquila (Abruzzo) AQ Latina (Lazio) LT Lecce (Puglia) LE Lecco (Lombardia9 LC Livorno (Toscana) LI Lodi (Lombardia) LO Lucca (Toscana) LU Macerata (Marche) MC Mantova (Lombardia) MN Massa-Carrara (Toscana) MS Matera (Basilicata) MT Messina (Sicilia) ME Milano (Lombardia) MI Modena (Emilia-Romagna) MO Monza e della Brianza (Lombardia) MB Napoli (Campania) NA Novara (Piemonte) NO Nuoro (Sardegna) NU Olbia-Tempio (Sardegna) OT Oristano (Sardegna) OR Padova (Veneto) PD Palermo (Sicilia) PA Parma (Emilia-Romagna) PR Pavia (Lombardia) PV Perugia (Umbria) PG Pesaro e Urbino (Marche) PU Pescara (Abruzzo) PE Piacenza (Emilia-Romagna) PC Pisa (Toscana) PI Pistoia (Toscana) PT Pordenone (Friuli-Venezia Giulia) PN Potenza (Basilicata) PZ Prato (Toscana) PO Ragusa (Sicilia) RG Ravenna (Emilia-Romagna) RA Reggio Calabria (Calabria) RC Reggio Emilia (Emilia-Romagna) RE Rieti (Lazio) RI Rimini (Emilia-Romagna) RN Roma (Lazio) RM Rovigo (Veneto) RO Salerno (Campania) SA Medio Campidano (Sardegna) VS Sassari (Sardegna) SS Savona (Liguria) SV Siena (Toscana) SI Siracusa (Sicilia) SR Sondrio (Lombardia) SO Taranto (Puglia) TA Teramo (Abruzzo) TE Terni (Umbria) TR Torino (Piemonte) TO Ogliastra (Sardegna) OG Trapani (Sicilia) TP Trento (Trentino-Alto Adige) TN Treviso (Veneto) TV Trieste (Friuli-Venezia Giulia) TS Udine (Friuli-Venezia Giulia) UD Varese (Lombardia) VA Venezia (Veneto) VE Verbano-Cusio-Ossola (Piemonte) VB Vercelli (Piemonte) VC Verona (Veneto) VR Vibo Valentia (Calabria) VV Vicenza (Veneto) VI Viterbo (Lazio) VT
Condividi